» Homepage »
Schede Tecniche Moto Epoca » HARLEY-DAVIDSON MX250 1976
HARLEY-DAVIDSON MX250 1976
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI

Specifiche tecniche: La MX250 montava un motore a due tempi da 248 cc. Aveva un telaio leggero e sospensioni progettate per gestire i rigori delle gare di motocross. Tuttavia, rispetto ad altre moto della sua categoria di produttori giapponesi come Yamaha, Honda e Suzuki, la MX250 era considerata un po' sottodimensionata e meno avanzata in termini di tecnologia.
Sfide e competizione: Harley-Davidson ha dovuto affrontare la forte concorrenza di affermati produttori di motociclette giapponesi che dominavano la scena del motocross con le loro moto più potenti e tecnologicamente avanzate. L'MX250 ha faticato a competere con queste offerte in termini di prestazioni e affidabilità.
Produzione limitata: l'incursione di Harley-Davidson nel motocross fu di breve durata e la produzione della MX250 fu limitata. L'azienda alla fine ha interrotto la sua linea di motocross a causa di vari fattori, tra cui la forte concorrenza, sfide finanziarie e uno spostamento strategico verso il mercato principale delle moto da turismo
SCHEDA TECNICA
Info Generale |
|
Logo: | ![]() |
Marca Moto (Brand): | HARLEY-DAVIDSON |
Modello (Model): | MX250 |
Anno (Year): | 1976 |
Tipo: | Moto Epoca |
Categoria: | |
Ciclistica (Chassis) |
|
Telaio ( Frame type): | Doppia culla in tubi di acciaio |
Inclinazione canotto (Rake fork angle): | |
Sospensione anteriore (Front suspension): | Forcella telescopica, escursione 230 mm |
Sospensione posteriore (Rear suspension): | Forcellone oscillante con 2 ammortizzatori |
Freno anteriore (Front brakes): | Tamburo da 140 mm |
Freno posteriore (Rear brakes): | Tamburo da 140 mm |
Pneumatico anteriore (Tires Front): | 3.00 x 21 |
Pneumatico posteriore (Tires Rear): | 4.50 x 18 |
Ruota anteriore (Front wheel): | |
Ruota posteriore (Rear wheel): | |
Motore (Engine) |
|
Tipo di motore (Engine type): | Monocilindrico verticale, 2 tempi |
Cilindrata (Displacement): | 242,6 cc |
Alesaggio per corsa (Bore Stroke): | 72 x 59,6 mm |
Compressione (Compression ratio): | 11,8 : 1 |
Valvole per cilindro (Valve): | - |
Alimentazione (Fuel System): | Carburatore Dell'Orto PHB E 38 |
Raffreddamento (Cooling system): | Aria |
Quantità olio (Oil capacity): | |
Avviamento (Starter): | Pedale |
Potenza (Power): | |
Copia massima (Torque): | |
Scarico (Exhaust): | |
Dimensioni e Peso (Dimentions and Weight) |
|
Lunghezza (Overall Length): | 2125 mm |
Larghezza (Overall Width): | 870 mm |
Altezza (Overall Height): | |
Altezza sella (Seat Height): | |
Interasse (Ground Clearance): | 1455 mm |
Distanza minima da terra (Wheelbase): | 305 mm |
Peso a vuoto (Dry Weight): | 105 Kg |
Peso in ordine marcia (): | |
Serbatoio (Fuel Tank Capacity): | 8,5 Lt |
Trasmissione (Trasmission): |
|
Cambio (Gearbox): | 5 marce |
Frizione (Clutch): | Multidisco |
Trasmissione finale (Final drive): | Catena |
Prestazioni |
|
Velocità massima (Max Speed): | |
400 mt: | |
Emissioni e consumi: | |
Standard: | |
Altro |
|
Colore (Colours): | |
Hits: 29760
Potrebbe ancora interessarti:
Fotogallery categorie
Schede tecniche
- Moto d'Epoca
- Moto Nuove






































