» Homepage »
Schede Tecniche Moto Epoca » MOTO GUZZI 850 T-3 1975
MOTO GUZZI 850 T-3 1975
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI

Il design della "Moto Guzzi 850 T-3" era classico, con linee semplici ma eleganti. La moto aveva un serbatoio largo e sedili comodi, ideali sia per il pilota che per il passeggero. Il manubrio largo e il sedile basso conferivano una posizione di guida confortevole, adatta a lunghi tragitti. La T-3 ebbe un successo significativo, soprattutto tra gli appassionati di moto turistiche e di lunga percorrenza. Ecco alcuni motivi per il suo
Il Successo fu anche decretato dalle numerose innovazioni tecniche: a partire dal sistema di frenata combinata, un'innovazione che migliorava notevolmente la sicurezza, e la trasmissione a cardano era vista come una soluzione affidabile e a bassa manutenzione rispetto alla catena.
La Moto Guzzi 850 T-3 fu una moto rivoluzionaria per l'epoca, con un mix di tecnologia innovativa, affidabilità e comfort. La sua fama ha attraversato decenni, diventando un modello di riferimento per i motociclisti che apprezzano il classico connubio tra stile italiano e ingegneria robusta.
SCHEDA TECNICA
Info Generale |
|
Logo: | ![]() |
Marca Moto (Brand): | MOTO GUZZI |
Modello (Model): | 850 T-3 |
Anno (Year): | 1975 |
Tipo: | Moto Epoca |
Categoria: | |
Ciclistica (Chassis) |
|
Telaio ( Frame type): | Telaio: a doppia culla in acciaio, molto robusto e |
Inclinazione canotto (Rake fork angle): | |
Sospensione anteriore (Front suspension): | forcella telescopica |
Sospensione posteriore (Rear suspension): | oppio ammortizzatore regolabile |
Freno anteriore (Front brakes): | doppio disco |
Freno posteriore (Rear brakes): | Disco singolo |
Pneumatico anteriore (Tires Front): | |
Pneumatico posteriore (Tires Rear): | |
Ruota anteriore (Front wheel): | |
Ruota posteriore (Rear wheel): | |
Motore (Engine) |
|
Tipo di motore (Engine type): | bicilindrico a V di 90° trasversale |
Cilindrata (Displacement): | 844 cc |
Alesaggio per corsa (Bore Stroke): | |
Compressione (Compression ratio): | |
Valvole per cilindro (Valve): | 2 |
Alimentazione (Fuel System): | |
Raffreddamento (Cooling system): | Ad aria |
Quantità olio (Oil capacity): | |
Avviamento (Starter): | |
Potenza (Power): | 59 cavalli a 7.000 giri/min. |
Copia massima (Torque): | 63 Nm a 5.800 giri/min |
Scarico (Exhaust): | |
Dimensioni e Peso (Dimentions and Weight) |
|
Lunghezza (Overall Length): | |
Larghezza (Overall Width): | |
Altezza (Overall Height): | |
Altezza sella (Seat Height): | |
Interasse (Ground Clearance): | |
Distanza minima da terra (Wheelbase): | |
Peso a vuoto (Dry Weight): | 235 kg |
Peso in ordine marcia (): | |
Serbatoio (Fuel Tank Capacity): | 20 Lt |
Trasmissione (Trasmission): |
|
Cambio (Gearbox): | 5 marce |
Frizione (Clutch): | |
Trasmissione finale (Final drive): | A cardano |
Prestazioni |
|
Velocità massima (Max Speed): | 175 km/h |
400 mt: | |
Emissioni e consumi: | |
Standard: | |
Altro |
|
Colore (Colours): | |
Hits: 338
Potrebbe ancora interessarti:
Fotogallery categorie
Schede tecniche
- Moto d'Epoca
- Moto Nuove






































