» Homepage »
Schede Tecniche Moto Epoca » AERMACCHI ALA VERDE 250 1970
AERMACCHI ALA VERDE 250 1970
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI

La Aermacchi Ala Verde 250 era una moto sportiva leggera, dotata di un motore monocilindrico a due tempi da 246cc. Questo motore erogava una potenza di circa 26 cavalli, che era abbastanza per le dimensioni e il peso della moto, consentendo prestazioni decenti per l'epoca.
La moto presentava un telaio leggero e maneggevole, che la rendeva adatta sia per un uso su strada che per le competizioni sportive. Il design era tipicamente italiano, con linee aggraziate e una carrozzeria slanciata.
La Aermacchi Ala Verde 250 riscosse un discreto successo commerciale, sia in Italia che all'estero. Era apprezzata dagli appassionati di motociclismo per le sue prestazioni sportive e per l'esperienza di guida coinvolgente che offriva.
Tuttavia, la produzione di motociclette da parte di Aermacchi terminò nel 1978, quando l'azienda vendette la sua divisione motociclistica alla Harley-Davidson. Da allora, il marchio Aermacchi non è più stato utilizzato per la produzione di motociclette, ma la Ala Verde 250 rimane un'icona del motociclismo italiano degli anni '70.
SCHEDA TECNICA
Info Generale |
|
Logo: | ![]() |
Marca Moto (Brand): | AERMACCHI |
Modello (Model): | ALA VERDE 250 |
Anno (Year): | 1970 |
Tipo: | Moto Epoca |
Categoria: | |
Ciclistica (Chassis) |
|
Telaio ( Frame type): | Monotrave in tubi e lamiera d'acciaio |
Inclinazione canotto (Rake fork angle): | |
Sospensione anteriore (Front suspension): | Forcella telescopica |
Sospensione posteriore (Rear suspension): | Forcellone con 2 ammortizzatori laterali |
Freno anteriore (Front brakes): | Tamburo |
Freno posteriore (Rear brakes): | Tamburo |
Pneumatico anteriore (Tires Front): | 2.75-19 R |
Pneumatico posteriore (Tires Rear): | 3.25-18 S |
Ruota anteriore (Front wheel): | |
Ruota posteriore (Rear wheel): | |
Motore (Engine) |
|
Tipo di motore (Engine type): | Monocilindrico orizzontale, 4 tempi |
Cilindrata (Displacement): | 246 cc |
Alesaggio per corsa (Bore Stroke): | 66 x 72 mm |
Compressione (Compression ratio): | 8,5:1 |
Valvole per cilindro (Valve): | 2 |
Alimentazione (Fuel System): | Carburatore da 24 mm |
Raffreddamento (Cooling system): | Aria |
Quantità olio (Oil capacity): | |
Avviamento (Starter): | Pedale |
Potenza (Power): | 18,5 Cv (13,5Kw) a 7000 giri |
Copia massima (Torque): | |
Scarico (Exhaust): | |
Dimensioni e Peso (Dimentions and Weight) |
|
Lunghezza (Overall Length): | |
Larghezza (Overall Width): | |
Altezza (Overall Height): | |
Altezza sella (Seat Height): | |
Interasse (Ground Clearance): | |
Distanza minima da terra (Wheelbase): | |
Peso a vuoto (Dry Weight): | 135 Kmh |
Peso in ordine marcia (): | |
Serbatoio (Fuel Tank Capacity): | 17 Lt |
Trasmissione (Trasmission): |
|
Cambio (Gearbox): | 5 marce |
Frizione (Clutch): | Multidisco |
Trasmissione finale (Final drive): | Catena |
Prestazioni |
|
Velocità massima (Max Speed): | 140 Kmh |
400 mt: | |
Emissioni e consumi: | |
Standard: | |
Altro |
|
Colore (Colours): | Rosso sport, argento metalizzato |
Hits: 43350
Potrebbe ancora interessarti:
Fotogallery categorie
Schede tecniche
- Moto d'Epoca
- Moto Nuove






































